Domenica 9 dicembre presso la nostra sede a Castello 1257, davanti alla Serra dei Giardini, vi aspettiamo dalle 10:30 alle 16:00 per festeggiare il Natale insieme!

Festa di Natale – BOCHALERI 2018
Inoltre per i soci:
Domenica 9 dicembre presso la nostra sede a Castello 1257, davanti alla Serra dei Giardini, vi aspettiamo dalle 10:30 alle 16:00 per festeggiare il Natale insieme!
Festa di Natale – BOCHALERI 2018
Inoltre per i soci:
Da alcuni anni organizziamo il corso di ceramica per bambini presso la nostra sede ai Giardini. I bambini imparano a lavorare l’argilla e a decorarla attraverso il gioco, creando dei manufatti colorati, impermeabili, funzionali che durano nel tempo.
Questo corso è consigliato a tutti i bambini che hanno voglia di modellare, di giocare, di creare, di sporcarsi e di meravigliarsi con questa antica e meravigliosa arte. Le nostre maestre sono ceramiste, conoscono bene il materiale e fanno di ogni lezione una nuova esperienza portando i ragazzi attraverso un percorso che risveglia i sensi e le loro capacità artistiche molte volte nascoste.
Non serve nessun tipo di esperienza, tutti i bambini riescono a divertirsi e a creare, nella ceramica non c’è niente giusto e niente sbagliato, c’è solo da meravigliarsi!
Con il fine di tramandare questa arte ti invitiamo a mettere le mani in pasta insieme a noi!
Sede: Associazione dei ceramisti Veneziani “I Bochaleri” Indirizzo: Castello 1257 – Venezia. Fermata Actv: “Giardini”.
Orari 2019:
Lunedì 17.30-18.30
Martedì: primo gruppo dalle 16.30 alle 17.30 / secondo gruppo dalle 17.30 alle 18.30
Per informazioni: info@bochaleri.it
Vi consigliamo di portare i bambini con un grembiule, oppure con dei vestiti che si possano davvero sporcare, si sporcheranno anche le scarpe quindi consigliamo calzature tipo crocs che si possono pulire sotto l’acqua.
Non bisogna portare nient’altro, per qualsiasi dubbio o informazione non esitare a contattarci.
Due incontri dedicati ai bambini dai 4-10 anni e all’arte della ceramica, con merenda equo e solidale.
Il primo appuntamento si terrà il 4 ottobre presso la sede della nostra associazione i Bochaleri ai Giardini, mentre il secondo sarà l’11 ottobre presso L’orto del campanile (dietro la chiesa dei Carmini). Il corso è tenuto dalla nostra socia Nadia Svoboda.
Si ringraziano: Aretusa, Aqua Altra e L’Orto del Campanile
Dopo l’esperienza dell’anno scorso, torna anche quest’estate “Giocare con l’argilla“, la seconda edizione del centro estivo dei Bochaleri! La nostra associazione propone un corso introduttivo alla ceramica rivolto a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni.
Date e orari possibili:
Settimana dal 3 al 7 luglio 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Euro 150,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 4 bambini.)
Settimana dal 4 all’ 8 settembre 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Euro 150,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 4 bambini.)
Settimana dal 24 al 28 luglio – dalle ore 16:30 alle ore 18:30 – Euro 75,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 3 bambini.)
Settimana dal 28 agosto al 01 settembre – dalle ore 16:30 alle ore 18:30 – Euro 75,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 3 bambini.)
Merenda e pranzo al sacco (possibilità di frigorifero e forno).
Al termine della settimana, ogni bambino porterà a casa i suoi manufatti!
Il corso prende ispirazione dal “Metodo Munari“. Bruno Munari credeva che l’arte visiva non andasse raccontata a parole, ma sperimentata: le parole si dimenticano, l’esperienza no.
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco, soleva ripetere l’artista, citando un antico proverbio cinese.
I bambini imparano giocando: è facendo che si scoprono le qualità diverse dei materiali e le caratteristiche degli strumenti.
Al bambino non viene detto cosa fare, ma come farlo.
Il laboratorio si basa sul fare affinchè i bambini possano esprimersi liberamente senza l’interferenza degli adulti, diventando indipendenti e imparando a risolvere i problemi da soli. “Aiutami a fare da me” è anche il motto di Maria Montessori.
I bambini imparano a gestirsi la quantità di materiale che hanno a disposizione, a condividere strumenti con gli altri bambini, ad aiutarsi a vicenda.
“Non è importante l’oggetto finito, ma il percorso che il bambino fa per arrivare allo stesso” (Bruno Munari).
Presso la sede dell’Associazione I Bochaleri, vicino alla fermata del vaporetto ACTV “Giardini” e di fronte alla serra dei Giardini.
L’associazione ha a disposizione due aree laboratorio con tavoli, sedie e tutti gli strumenti necessari alla lavorazione (tutti strumenti sicuri e adoperabili senza pericolo anche dai bambini), un bagno, una sala di ingresso e accoglienza, un giardino esterno per giochi e pranzi all’aperto.
Il prezzo indicato per ciascuna settimana è comprensivo di tutti i materiali, di due cotture, dell’assicurazione e delle spese di gestione.
Per informazioni e iscrizioni:
Silvia Bruttomesso cell. 3474603393
Per informazioni su questi o altri cosi della nostra associazione: corsi@bochaleri.it