Dopo l’esperienza dell’anno scorso, torna anche quest’estate “Giocare con l’argilla“, la seconda edizione del centro estivo dei Bochaleri! La nostra associazione propone un corso introduttivo alla ceramica rivolto a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni.
QUANDO
Date e orari possibili:
Settimana dal 3 al 7 luglio 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Euro 150,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 4 bambini.)
Settimana dal 4 all’ 8 settembre 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Euro 150,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 4 bambini.)
Settimana dal 24 al 28 luglio – dalle ore 16:30 alle ore 18:30 – Euro 75,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 3 bambini.)
Settimana dal 28 agosto al 01 settembre – dalle ore 16:30 alle ore 18:30 – Euro 75,00 (La settimana sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 3 bambini.)
Merenda e pranzo al sacco (possibilità di frigorifero e forno).
Al termine della settimana, ogni bambino porterà a casa i suoi manufatti!
Perchè
Il corso prende ispirazione dal “Metodo Munari“. Bruno Munari credeva che l’arte visiva non andasse raccontata a parole, ma sperimentata: le parole si dimenticano, l’esperienza no.
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco, soleva ripetere l’artista, citando un antico proverbio cinese.
I bambini imparano giocando: è facendo che si scoprono le qualità diverse dei materiali e le caratteristiche degli strumenti.
Al bambino non viene detto cosa fare, ma come farlo.
Il laboratorio si basa sul fare affinchè i bambini possano esprimersi liberamente senza l’interferenza degli adulti, diventando indipendenti e imparando a risolvere i problemi da soli. “Aiutami a fare da me” è anche il motto di Maria Montessori.
I bambini imparano a gestirsi la quantità di materiale che hanno a disposizione, a condividere strumenti con gli altri bambini, ad aiutarsi a vicenda.
“Non è importante l’oggetto finito, ma il percorso che il bambino fa per arrivare allo stesso” (Bruno Munari).
Dove
Presso la sede dell’Associazione I Bochaleri, vicino alla fermata del vaporetto ACTV “Giardini” e di fronte alla serra dei Giardini.
L’associazione ha a disposizione due aree laboratorio con tavoli, sedie e tutti gli strumenti necessari alla lavorazione (tutti strumenti sicuri e adoperabili senza pericolo anche dai bambini), un bagno, una sala di ingresso e accoglienza, un giardino esterno per giochi e pranzi all’aperto.
Quanto
Il prezzo indicato per ciascuna settimana è comprensivo di tutti i materiali, di due cotture, dell’assicurazione e delle spese di gestione.
Info e Iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni:
Silvia Bruttomesso cell. 3474603393
Per informazioni su questi o altri cosi della nostra associazione: corsi@bochaleri.it
Che bello!
In quel giardino si sta proprio bene, e le maestre sono molto brave! Auguri!!
E per adulti?
ti mandiamo per email tutte le info dei corsi per adulti presso la nostra sede. Puoi scriverci anche a corsi@bochaleri.it Grazie, a presto!